
La multiutility lancia l'appuntamento annuale sugli Esg
Sustainability Day, la prima di Acea

Quarto rapporto Asvis: la sostenibilità nella Legge di bilancio
Sulla sostenibilità, dal nuovo governo, arrivano segnali incoraggianti, ma serve una legge annuale per lo sviluppo sostenibile già in questa Legge di Bilancio. Lo chiede l’Asvis, l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile nata nel 2016 su iniziativa della Fondazione Unipolis e dell’Università di Roma Tor Vergata, in occasione della presentazione del suo quarto Rapporto, avvenuta … Continua la lettura di Quarto rapporto Asvis: la sostenibilità nella Legge di bilancio
ET.INTERVISTA/ 201 - Masja Zandbergen
Robeco: «Il futuro è nell’impatto»

Asvis boccia la Legge di Bilancio, «si doveva fare di più»
«Nella Legge di bilancio 2019 manca una visione integrata di quel cambiamento verso lo sviluppo sostenibile definito dall’Agenda 2030». È la valutazione che emerge dall’esame dei singoli commi della Legge di bilancio alla luce dei 169 target previsti dall’Agenda 2030, contenuto nel documento “La legge di bilancio 2019 e lo sviluppo sostenibile”, predisposto dall’Alleanza italiana … Continua la lettura di Asvis boccia la Legge di Bilancio, «si doveva fare di più»
REPORT DI SOSTENIBILITà per le utility
Utilitalia, quando la Csr è di settore

Se anche Asvis lancia l’allarme greenwashing
Qualche giorno fa l’allarme greenwashing ha coinvolto anche l’Asvis, l’alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile. Ovvero uno degli organismi più attivi e conosciuti, anche grazie all’attività del suo portavoce Enrico Giovannini. «Una pennellata di verde – si legge in un articolo sul sito Asvis – a prodotti e servizi: una strategia di marketing di successo, … Continua la lettura di Se anche Asvis lancia l’allarme greenwashing
Un corso per diventare sustainability manager nella pa
È il primo corso di diploma in sustainability manager, quello promosso dalla Scuola nazionale dell’amministrazione (Sna) di Roma. Durante le lezioni, che inizieranno il 5 novembre e si concluderanno il 19 aprile 2019. si studieranno i processi di elaborazione e rendicontazione, l’approccio sistemico, gli strumenti di valutazione, il posizionamento dell’Italia e dei suoi territori rispetto agli obiettivi … Continua la lettura di Un corso per diventare sustainability manager nella pa
Asvis, all’università di Siena la summer school sulla sostenibilità
C’è tempo fino al 13 luglio per presentare la domanda di iscrizione alla prima summer school sulla sostenibilità organizzata da Asvis e Università di Siena. Dal 10 al 21 settembre, i 30 studenti ammessi seguiranno due settimane di lezioni, seminari e lavori di gruppo interamente dedicate ai temi dello sviluppo sostenibile. La scuola è organizzata … Continua la lettura di Asvis, all’università di Siena la summer school sulla sostenibilità
organo istituito in fretta e con troppe dimenticanze
Nasce inutile la Commissione sostenibile

et.intervista/175 - L'economista fa il punto su obiettivi Onu
Giovannini (Asvis): «Sdgs? Serve il Bes»
