Global Compact
Et.intervista/68 - Lorenzo Solimene
«Csr in bilancio, flessibile l’obbligo Ue»
in borsa confusione sull'etica. bisognerebbe parlarne
Un tavolo Sri al casinò della finanza?
i firmatari della declaration hesi che ha salvato rio+20
I 18 atenei italiani più sostenibili
Rio+20 deve ringraziare il mondo delle università. La Higher Education Sustainability Initiative (Hesi) è stata, infatti, il progetto che ha ottenuto il maggio numero di commitment (circa un terzo del totale degli […]
incontro Global compact: anche Legambiente con le aziende
Tutti d’accordo: imprese leader a Rio+20
A un mese da Rio+20 i bilanci sono pressoché ufficiali: l’anima istituzionale della conferenza è stata sorpassata dall’anima sociale e imprenditoriale. Global Compact Network Italia, espressione dell’organizzazione delle Nazioni Unite per […]
perché i gruppi come enel non devono cadere in tentazione
Csr, il rischio tentazioni da free rider
Le Nazioni Unite dure sui criteri della sostenibilità
100 italiane espulse dal Global Compact
Le Nazioni Unite stringono le maglie della sostenibilità. L’organizzazione internazionale pretende rispetto da chi ha dichiarato di seguirne i principi. E, in caso di inadempienza, colpisce duro. Con moniti pubblici […]