
spunti sul commento firmato da Mario Calderini
Professore, gli Esg non fan parte del mondo in bianco e nero

Al via la seconda edizione di Cantieri ViceVersa
È stata presentata il 12 febbraio, presso il Campus Bovisa del Politecnico di Milano, la seconda edizione di “Cantieri ViceVersa – Network finanziari per il Terzo Settore”, il progetto promosso dal Forum Nazionale del Terzo Settore e dal Forum per la Finanza Sostenibile con l’obiettivo di «facilitare l’incontro e il dialogo tra Enti di Terzo … Continua la lettura di Al via la seconda edizione di Cantieri ViceVersa
Tiresia, i capitali a impatto oltre gli 8 miliardi in Italia
I capitali per l’impatto sociale in Italia superano gli 8 miliardi di euro. Il dato è contenuto nel Tiresia Impact Outlook 2019 realizzato dall’omonimo Centro di ricerca di innovazione e finanza per l’impatto sociale della School of Management del Politecnico di Milano, e presentato la scorsa settimana. La ricerca, si legge in una nota, «offre … Continua la lettura di Tiresia, i capitali a impatto oltre gli 8 miliardi in Italia
Imprese a impatto, sono solo 46 i finanziatori in Italia
In Italia ci sono 63 player finanziari impegnati, sulla carta, nel sostegno delle imprese a impatto, ma sono 46 quelli effettivi. L’ultima radiografia del mercato dei capitali per l’impresa sociale arriva da un paper riportato dalla newsletter di Iris Network che rimanda alla testata Impresa Sociale. Il paper presenta i risultati di un sondaggio ed … Continua la lettura di Imprese a impatto, sono solo 46 i finanziatori in Italia
Le 4 idee che vincono “Welfare, che impresa!” (360mila euro)
“Italia non profit”, “Jobiri”, “Local To You”, “Tripmetoo” sono le 4 idee progettuali vincitrici della seconda edizione di “Welfare, che impresa!” la call rivolta alle giovani start up sociali chiamate a presentare progetti innovativi dedicati al welfare di comunità e capaci di favorire la coesione sociale, lo sviluppo e il fare rete. Il concorso, promosso … Continua la lettura di Le 4 idee che vincono “Welfare, che impresa!” (360mila euro)
et.impact - A Roma conferenza sul tema. Ci sarà anche ET.
«L’università vuole contribuire all’impact»

ET.Impact – ultimo rapporto di tiresia (Politecnico di Milano)
Impact ancora prigioniero della filantropia

ET.impact - Fabrizio Sammarco (ItaliaCamp)
«Se la “i” di Roi diventa impact»

ET.impact - Intervista Mario Calderini (Politecnico di Milano)
«Il 2017 sarà l’anno dell’impact investing»

Un premio per startup sociali capaci di fare welfare di comunità
Fondazione Italiana Accenture, Ubi Banca e Fondazione Bracco con il contributo scientifico di Aiccon e Politecnico di Milano – Tiresia, hanno lanciato il concorso “Welfare, che impresa!”. L’iniziativa punta a premiare e supportare i migliori progetti di welfare di comunità che verranno incubati da PoliHub e Campus Goel. Quattro gli ambiti in cui candidare le … Continua la lettura di Un premio per startup sociali capaci di fare welfare di comunità