L’ente europeo ha pubblicato un Progress Report che conferma l’intenzione di ridurre di oltre il 50% i datapoint obbligatori per alleggerire il carico di compliance. La revisione, guidata da sei assi strategici, punta a rendere il sistema più leggibile, flessibile e interoperabile, mantenendo l’integrità della Csrd
Lo scorso 12 giugno 2025, sotto la nuova presidenza di Paul Atkins, l'Authority americana ha annunciato il ritiro formale di 14 proposte normative ancora pendenti, inclusa quella sull’informativa Esg anti greenwashing
L'Authority britannica ha rendicontato la situazione in tema di trattamento dei clienti con necessità di protezione. «La maggior parte delle imprese - scrive Fca - non sono state in grado di dimostrare come monitorano e agiscono efficacemente sui risultati»
Dal 1° giugno in Giappone è entrata in vigore una legge che punisce con ammende fino a 500mila yen (3.475 dollari circa) le aziende che non adottano misure adeguate per […]
La Ifrs Foundation ha annunciato che 36 giurisdizioni hanno già adottato o stanno integrando gli standard di rendicontazione di sostenibilità sviluppati dall’International Sustainability Standards Board (Issb) nei propri quadri normativi. […]
Alla chiusura della call for evidence sulla riforma del Sustainable Finance Disclosure Regulation, la Commissione europea ha raccolto 195 feedback. Gli stakeholder chiedono revisione di categorie di prodotto, definizione di investimento sostenibile, riduzione dei Pai obbligatori e interoperabilità con altri quadri Ue
Nell’ultimo anno il 20% dei fondi soggetti al requisito dei criteri di esclusione del PaB ha modificato il proprio nome in vista dell’entrata in vigore delle linee guida Esma sul naming. Non si registra alcun progresso nell'adesione dei fondi all'esclusione delle società che violano i principi Ungc/Ocse
Le anticipazioni sui risultati di ESG Identity Corporate Index (ESG.ICI) 2025 mostrano una percentuale costante di quasi 1 azienda su 2 che ha definito formalmente il proprio purpose. Le risposte […]
L'ente di vigilanza contabile del Regno Unito ha approvato il nuovo codice di stewardship che entrerà in vigore il prossimo anno. È stata ridefinita la definizione di stewardship alla base del documento, ma molte istituzioni finanziarie fanne notare come l'intero impianto ne esca indebolito
I legislatori repubblicani del Texas hanno cercato di limitare i progetti di energia rinnovabile con un pacchetto di tre proposte di legge, ma non hanno ottenuto i voti necessari in […]