Martedì 7 giugno è stato raggiunto un accordo provvisorio sulla bozza di legge che mira a garantire la parità di genere nei consigli di amministrazione delle società quotate in Borsa nell'Ue. Per la nuova legge almeno il 40% degli amministratori non esecutivi dovrebbero essere donne
A guidare la graduatoria sono Hera, seguita da Eni e Snam. Ai vertici delle non quotate ci sono Astm, BNL e Crédit Agricole Italia. Fiera Milano si conferma prima delle società quotate extra-prime 100, davanti a Sit Group e Fnm. Le graduatorie notarizzate su Notar.ESG
La maggioranza delle aziende ancora non include nelle proprie comunicazioni dei risultati le indicazioni sulle performance Esg. Lo confermano i dati di Integrated Governance Index (IGI) 2022 in relazione all’area […]
Il Parlamento europeo ha adottato giovedì 9 giugno una risoluzione che chiede il divieto di importazione nel mercato dell’Ue di prodotti realizzati con il lavoro forzato. Questo strumento rafforzerebbe il percorso legislativo in corso per la Corporate Sustainability Due Diligence Directive
Martedì 14 giugno, in una riunione congiunta della Commissione Econ (problemi economici e monetari) e della Commissione Envi (ambiente, sanità pubblica e sicurezza alimentare), i deputati hanno adottato un’obiezione alla […]
I piani di successione per il board continuano a essere la norma della maggioranza di aziende. Lo confermano i dati di Integrated Governance Index (IGI) 2022 in relazione all’area di […]
Integrated Governance Index rivela che la gestione degli investitori sostenibili è ormai una questione ordinaria. Si profila, invece, la frontiera di una conoscenza "attiva" per azionisti e stakeholder. Tutti i dati, alla ESG Business Conference di mercoledì a Milano
Tutte le aziende, meno una, sviluppano un’analisi di materialità, e la maggior parte coinvolgono tutti gli stakeholder. Lo confermano i dati di Integrated Governance Index (IGI) 2022 in relazione all’area […]
Aumentano le società con un Comitato Sostenibilità e la frequenza delle sue riunioni. Lo confermano i dati di Integrated Governance Index (IGI) 2022 in relazione all’area di indagine “Comitati del […]
Le aziende che hanno obiettivi ambientali e climatici, e che hanno una strategia di business compatibile all’Accordo di Parigi su 1,5°C, o che la stanno sviluppando, sono la maggioranza assoluta. […]