Le promesse sulle iniziative climatiche delle aziende non sempre ottengono una convergenza di consensi. Il Say on climate viene visto con sospetto, se non accompagnato da un chiaro modello di gestione e coinvolgimento del consiglio di amministrazione
L’asset manager britannico abrdn, che gestisce circa 608 miliardi di dollari, ha annunciato che assumerà una linea più dura alle riunioni annuali delle aziende statunitensi che hanno bassi livelli di […]
La Science-Based Targets (Sbti) e il Carbon Risk Real Estate Monitor (Crrem) hanno stretto una partnership per fornire percorsi allineati di decarbonizzazione per il settore immobiliare per limitare l’aumento delle temperature a 1.5°C. La partnership è sostenuta dai principali investitori e dal Gresb
Nel 2020 il 14,6% dei consiglieri delle società-medio grandi aveva competenze di sostenibilità. Lo rileva la decima edizione del Rapporto Consob sulla corporate governance delle società quotate italiane pubblicata a […]
Due protagonisti della finanza italiana, Mediobanca e Unicredit, hanno colto l’occasione della giornata mondiale della visibilità transgender (International Transgender Day of Visibility, Tdov), giovedì scorso, 31 marzo, per prendere una […]
Un gruppo di investitori ha pubblicato il Global Standard on Responsible Climate Lobbying (Rcls), un nuovo piano d’azione in 14 punti per intensificare la pressione sulle lobby aziendali sul clima. […]
La settima edizione dell'Indice promosso da ETicaNews per misurare l'identità Esg aziendale è ufficialmente partita con l'invio del questionario alle aziende. A tutti i partecipanti sarà conferita la label ESG Identity - IGI company 2022. La presentazione dei risultati il prossimo 15 giugno a Palazzo Giureconsulti
Negli ultimi mesi le società quotate si sono attivate per pubblicare la propria policy di dialogo con gli azionisti come previsto dal nuovo Codice di Corporate Governance. A luglio 2021 Assonime aveva pubblicato le proprie linee guida e a marzo 2022 ha esaminato il framework Assogestioni sull’engagement tra investitori e consiglieri.
L’analisi del business sentiment di GlobalData sulle pubblicazioni aziendali nel 2021 ha mostrato un aumento del 24% nelle menzioni Esg rispetto all’anno precedente. Di conseguenza, l’Esg come tema appare nel […]
Al via i lavori e i tavoli del LABoratorio 2022. Il progetto, nato del 2019 come primo learning network sulla governance della sostenibilità, vede oggi una crescita di consapevolezza tra i partner, sempre più interessati a muoversi nella complessa costruzione dell’identità Esg