Il gestore austriaco propone uno strumento per puntare su imprese sostenibili in Paesi in via di sviluppo, passaggio ancora ritenuto complesso. Nel contempo, una quota dei guadagni da commissione sarà devoluta a un'iniziativa di Unicef Italia
Il professore della Sapienza Mario La Torre, a capo del comitato organizzatore, spiega che «oggi il dibattito viene sempre promosso da soggetti come le fondazioni. Invece è necessario anche un approccio scientifico all'impact investing»
Nei quattro panieri in fondi sostenibili presentati al primo Salone Sri la quota azionaria è stata elevata nel terzo trimestre al 30% nel Moderato, al 51% nel Bilanciato e nel 73% nel Dinamico. Per il Prudente confermata la scelta 100% in fondi obbligazionari
Il listino nei primi 12 mesi ha visto l’emissione di titoli per 63 miliardi di euro. La Borsa del Lussemburgo, d’altronde, è stata la prima a emettere un green bond nel 2007 e si aspetta che, a livello mondiale, il 2017 chiuda con 140 miliardi di obbligazioni verdi
L’Oekom Prime Portfolio Large Caps Index registra un Roi del 168,74% sui 12 anni, contro il 163,49% dell'Msci World Total Return Index. A livello annuale, i titoli attenti a fattori Esg rendono l'8,59%, contro l'8,41% del benchmark
La prima obbligazione è del 1947. Da allora, la World Bank ha sempre sostenuto i progetti nei Paesi emergenti anche attraverso i fondi raccolti sui mercati finanziari. Soldi fondamentali per raggiungere gli SDGs
Il mercato delle obbligazioni verdi entra in una dimensione più complessa. Spuntano le prime operazioni di Asset-Backed Security. E a Londra, a fine ottobre, investitori e advisor si troveranno per esplorare le frontiere più speculative
Il rialzo di Fca è accompagnato da miglioramenti nelle performance delle altre società quotate in posizione rialzista (Cnh, Generali, Tenaris, Ubi Banca) nella simulazione di trading su titoli Sri sviluppata dall'Ufficio Studi di ET. E ora ci prova Snam
Circa il 27% tra fondi pensione, assicurativi e fondazioni nordamericani ha già incorporato i criteri ambientali, sociali e di governance nei portafogli. Un altro 61% ha intenzione di farlo in tempi brevi. Il boom negli ultimi tre anni
Pubblicata l'impronta di carbone del fondo Etica Azionario: nel complesso, 100 euro investiti producono un impatto uguale alla produzione di 27 kg di pane. Sono dati sempre più "sensitive", ma solo in due si sono impegnati col Montréal Carbon Pledge