L'Efpa ha comunicato ieri a ETicaNews l'importante certificazione. I crediti per il mantenimento dell'EFA riconoscono all'evento del prossimo 18 novembre alle Stelline una nuova valenza formativa (e non solo informativa) sul piano della finanza responsabile
L’approvvigionamento locale può essere una risposta all'esagerata complessità della catena delle forniture aiutando a ridurre diversi rischi, anche se all'inizio ciò potrebbe comportare costi più elevati. I casi delle società quotate Metro, Tesco e Woolworth
Lo studio appena pubblicato nella sua 17a edizione conferma il trend in atto nell'industria dei fondi socialmente responsabili in Europa: una crescita iniziata nel ’99 e interrotta solo nel 2008. Più 16% il patrimonio gestito dai fondi Sri nel Vecchio Continente
Questa volta a finire sotto esame dell’ET.Osservatorio Sri sono i prodotti obbligazionari Sri del database dei fondi sostenibili certificati dal Ffs. Cosa è emerso? Indicazioni incoraggianti come rendimento assoluto sia nei primi tre trimestri del 2016 sia a tre anni
Includere la dimensione dell’impatto sociale nelle decisioni d’investimento sembra essere un approccio sempre più valido. Lo dimostra anche l’indice Smx, relativo alla microfinanza, che segna +3,7% annuo in 12 anni e risultando più stabile rispetto a bond e azioni
Sono stati presentati i piani d’azione che aiuteranno gli investitori di Gran Bretagna e Stati Uniti a integrare i fattori ambientali, sociali e di governance nel fiduciary duty. Le raccomandazioni arrivano da Unpri e Unep
«Anche se c'è ancora molta incertezza per quanto riguarda le conseguenze e le modalità di uscita dall’Ue, possiamo già guardare al potenziale impatto sugli impegni ambientali, sociali e di governance presi dal Regno Unito, in particolare circa l’accordo Cop21»
Il commento tecnico sulle novità della guida online di ET.PRO per imparare a investire consapevolmente in portafogli, fondi, Etf, azioni, obbligazioni e strumenti vari che offrono un rendimento sostenibile oltre che finanziario.
L'etichetta pubblica francese che denota i fondi Sri è stata lanciata in estate. Amundi e BnppIP i primi big a ottenerla. Eurosif fa il punto sulle certificazioni e sulle attese 2016. Intanto, il ceo di Vigeo guiderà il label committee
In tre anni il superindice azionario Sri guadagna il 18,22 per cento. Con questo rialzo il confronto con l'indice azionario mondiale si conclude con un pareggio: batte nettamente l'indice calcolato in dollari (+11,79%) ma viene superato da quello in euro (+19,22%)