Il fondo pensione danese AkademikerPension ha annunciato la revoca del divieto autoimposto di investire in sei tra i maggiori produttori di armi europei, e in alcuni gruppi minori, citando il […]
Il 18 giugno, sono stati presentati i risultati della ricerca TOP.ESG CONSULENTI. Al centro della tavola rotonda, il tema della comunicazione e del greenwashing è stato affrontato da Zornitza Kratchmarova (Retex), Andrea Costantini (Agrati), Selina Xerra (Iren) e Federica Martini (Ufi Filters)
Stabilire categorie chiare e obbligatorie di prodotti Esg/sustainability-related sulla base di criteri minimi, fornire agli investitori finali significativi requisiti di disclosure e creare un framework Ue per la finanza sostenibile […]
Mi fido di noi”, il programma di microcredito sociale per l’anno giubilare promosso da Cei con Caritas Italiana e dalla Consulta Nazionale Antiusura Giovanni Paolo II, ha scelto il Gruppo […]
L’aumento della spesa globale per la difesa sta portando anche gli investitori Esg a interrogarsi sul ruolo del settore militare all’interno dei portafogli sostenibili. Un’analisi condotta da Msci mostra che […]
«La semplificazione - ha detto il presidente Luigi Signorini - non significa ridurre il rigore e l’efficacia dei presidi prudenziali. Un sistema finanziario robusto è un prerequisito per la competitività Ue». La relazione annuale dell'Istituto non rivela grandi cambiamenti. Più dinamica la rilevazione 2025 sui rischi catastrofali
Per la prima volta in sette anni, i fondi climatici riducono le loro esposizioni in azioni statunitensi per puntare verso l’Europa e l’Asia-Pacifico. L’emergere di nuove opportunità e una crescente attenzione alla diversificazione stanno spingendo gli investitori a ribilanciare i portafogli climatici su scala globale
Lo scorso 25 giugno, il Securities and Markets Stakeholder Group (Smsg), l’advisor di Esma, ha pubblicato il suo parere in merito alla bozza di standard tecnici relativi al Regolamento sulla […]
Si svolgerà l’1 e 2 luglio, presso il Grand Hotel Salerno, la nuova edizione della summer school di Cantieri ViceVersa, l’ormai consueto appuntamento che fa incontrare e dialogare il Terzo […]
Continua il viaggio di ET. alla scoperta dell’identità Esg nei private markets: Andrea Rossotti, ceo di RedFish LongTerm Capital, illustra l’approccio della holding industriale quotata su EGM su temi chiave come governance, due diligence e gestione responsabile degli investimenti