Per il secondo anno consecutivo, Banca Ifis è stata premiata per il “Best Esg Program” a livello europeo nel segmento Small e Mid Cap da Extel, società di ricerca indipendente […]
Unipol Assicurazioni è entrata a far parte del Forum for Insurance Transition to Net Zero (Fit), forum multi-stakeholder guidato e promosso dalle Nazioni Unite, in particolare dal Programma delle Nazioni […]
I network creati con l’obiettivo esplicito di contrastare il cambiamento climatico svolgono un ruolo positivo, seppur limitato: possono contribuire efficacemente, soprattutto se integrati con interventi governativi. In ogni caso, non creano rischi antitrust
Il 18 giugno è stata presentata l'iniziativa, costruita assieme a ET.Group, che porterà ai tavoli di lavoro dell'11 settembre presso l'Eni Corporate University di San Donato. Anna Ponte (Open-es), Alessia Zorattini (Gianni & Origoni) e Monica Gheser (Unicredit) hanno individuato i primi 7 temi su cui agire
Se all’inizio salone.SRI rappresentava una vetrina per l’offerta di prodotti sostenibili, la lente Esg ha aperto nuovi scenari, che mettono in luce attraverso il concetto di identità Esg, chi davvero […]
Columbia University e Rockefeller Foundation hanno sviluppato il Climate Finance Vulnerability Index, strumento ideato per indirizzare risorse verso i Paesi più esposti ai rischi climatici e meno capaci di accedere […]
Nella prima metà 2025, i fondi climatici hanno tagliato del 10% le posizioni negli Stati Uniti. Non succedeva da 7 anni. E, mentre l'Ue continua gli autogol Esg, un ministro di Sua Maestà annuncia: «Saremo la capitale mondiale della finanza sostenibile»
Il fondo pensione danese AkademikerPension ha annunciato la revoca del divieto autoimposto di investire in sei tra i maggiori produttori di armi europei, e in alcuni gruppi minori, citando il […]
Il 18 giugno, sono stati presentati i risultati della ricerca TOP.ESG CONSULENTI. Al centro della tavola rotonda, il tema della comunicazione e del greenwashing è stato affrontato da Zornitza Kratchmarova (Retex), Andrea Costantini (Agrati), Selina Xerra (Iren) e Federica Martini (Ufi Filters)
Stabilire categorie chiare e obbligatorie di prodotti Esg/sustainability-related sulla base di criteri minimi, fornire agli investitori finali significativi requisiti di disclosure e creare un framework Ue per la finanza sostenibile […]