Alla chiusura della call for evidence sulla riforma del Sustainable Finance Disclosure Regulation, la Commissione europea ha raccolto 195 feedback. Gli stakeholder chiedono revisione di categorie di prodotto, definizione di investimento sostenibile, riduzione dei Pai obbligatori e interoperabilità con altri quadri Ue
Si è avviato l'ottavo assessment sugli enti previdenziali italiani. L'unico che punta a esplorare la ESG Identity dei fondi pensione. Il progetto è realizzato da ET.Group e Assofondipensione, con il supporto di Sail Investments e Sagitta Sgr
Un nuovo studio di BloombergNef rivela che i principali gestori patrimoniali mondiali stanno ancora destinando la maggior parte degli investimenti a compagnie energetiche ad alta intensità di carbonio, rallentando la […]
Il Consiglio d’Amministrazione di Cassa Geometri ha riconfermato Diego Buono come Presidente. Si tratta del terzo mandato consecutivo per Buono che sarà valido fino al 2029. «Sono orgoglioso di essere […]
Nell’ultimo anno il 20% dei fondi soggetti al requisito dei criteri di esclusione del PaB ha modificato il proprio nome in vista dell’entrata in vigore delle linee guida Esma sul naming. Non si registra alcun progresso nell'adesione dei fondi all'esclusione delle società che violano i principi Ungc/Ocse
L’investimento tematico si conferma una strategia consolidata. Il 71% degli intermediari distributori e il 63% degli investitori istituzionali adotta infatti strategie tematiche: tra queste le energie rinnovabili e pulite si […]
Il sistema bancario italiano sta iniziando a definire strategie di decarbonizzazione a medio-lungo termine, in particolare per i portafogli di credito, valutando le ambizioni climatiche dei mutuatari e fornendo prodotti […]
Gli economisti di via Nazionale spiegano come i fondi art. 8 siano controproducenti se agiscono senza reale ingaggio. Mercoledì sarà approfondito il tema della ESG Identity basata sul coinvolgimento della propria comunità, investitori inclusi
Secondo un’analisi di Morningstar Sustainalytics della stagione delle assemblee annuali degli azionisti 2025 negli Stati Uniti, tra le risoluzioni Esg solo le proposte degli azionisti relative alla spesa politica delle […]
In un contesto economico complesso, qual è il ruolo degli Esg nei private asset? Il 2° Working Paper di ESG.IAMA si pone l’obiettivo di cercare questa risposta, interrogando le Sgr più coinvolte sul tema e raccogliendone i vari punti di vista