Londra: per l’ok a progetti oil serve un piano ambientale

27 Giu 2025
In breve Companies & CSR Commenta Invia ad un amico

Il governo del Regno Unito ha pubblicato nuove linee guida che impongono di tenere conto sia dei benefici economici sia delle misure di mitigazione del carbonio nel valutare e approvare nuovi progetti petroliferi e del gas nel Mare del Nord. Secondo quanto riportato dalla rassegna stampa aumentata di questa settimana, la decisione arriva dopo una sentenza storica della Corte Suprema che aveva annullato precedenti autorizzazioni proprio per la mancata valutazione degli effetti climatici delle emissioni downstream, cioè dalla combustione di combustibili fossili.

Le aziende dovranno ora dimostrare l’impatto climatico dei loro progetti e le loro proposte per ridurlo, tra cui sono ammesse anche misure di rimozione del carbonio. La mossa potrebbe aprire la strada a Shell ed Equinor per ripresentare domanda di autorizzazione per due vasti e molto contestati giacimenti di petrolio e gas, bocciati perché non consideravano le emissioni a valle. Inoltre, la nuova posizione rischia di scontrarsi con le promesse ambientali dei laburisti e di mettere il governo britannico di fronte a uno scontro con gli attivisti per il clima.

0 commenti

Lascia un commento