Standard Issb, 36 giurisdizioni coinvolte
La Ifrs Foundation ha annunciato che 36 giurisdizioni hanno già adottato o stanno integrando gli standard di rendicontazione di sostenibilità sviluppati dall’International Sustainability Standards Board (Issb) nei propri quadri normativi. Come anticipato nella rassegna stampa sostenibile della settimana, 17 hanno già finalizzato il loro approccio all’utilizzo degli standard e di queste, 14 si sono prefissate l’obiettivo di adottare pienamente gli standard, due stanno adottando solo gli standard climatici e una li sta incorporando parzialmente. Tra queste figurano Australia, Brasile, Cile, Ghana, Hong Kong, Kenya, Malesia, Messico, Nigeria e Turchia.
Altre 16 giurisdizioni non hanno ancora finalizzato il loro approccio agli standard Issb e sono ancora in fase di consultazione. Gli annunci della Ifrs Foundation mostrano un continuo progresso verso l’espansione dei requisiti di sostenibilità basati sugli standard Ifrs S1 (generale) e S2 (climatico), rilasciati nel giugno 2023 con l’obiettivo di ridurre la frammentazione del reporting Esg, offrendo riferimenti comparabili, affidabili e globali a investitori, banche e assicuratori.
Ifrs FoundationIFRS S1IFRS S2Issbnormativareporting Esgstandard rendicontazione