accusa di uno studio ClientEarth sui bilanci delle big Uk
Ftse, più che climate report sono greenwashing
Aumentano del 45% le “A List” (environmental leaders) di Cdp nel 2020
Sono 313 le aziende che Cdp (ex Carbon Disclosure Project) ha ammesso quest’anno nella “A List” per la trasparenza e l’azione ambientale, con un aumento del 45% rispetto al 2019. Delle oltre 5.800 aziende che hanno ottenuto un punteggio da Cdp in merito alle informazioni sui cambiamenti climatici, le foreste e la sicurezza idrica, solo … Continua la lettura di Aumentano del 45% le “A List” (environmental leaders) di Cdp nel 2020
Webinar dell'authority sulla call for evidence
Consob: i nodi della Dnf volontaria

Vigeo sulla rendicontazione climate related di 2855 società
Tcfd, board ancora alla finestra

IGIwire – Intesa Sanpaolo pubblica la relazione semestrale non finanziaria
Intesa Sanpaolo ha pubblicato, a titolo volontario, la relazione consolidata non finanziaria al 30 giugno 2020, la rendicontazione semestrale che presenta, attraverso un set di indicatori quantitativi, un monitoraggio di progetti e iniziative in ambito Esg e dei progressi verso gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite (Sdgs) realizzati dal gruppo nel primo semestre. … Continua la lettura di IGIwire – Intesa Sanpaolo pubblica la relazione semestrale non finanziaria
Cfa Institute avvia consultazione su nuovi standard per la disclosure Esg
Il Cfa Institute a metà agosto ha avviato una consultazione sui suoi nuovi standard per la diclosure Esg da parte dei money manager. Come riportato anche dalla rassegna sostenibile di questa settimana (Et.Observer/ 229) gli standard si concentreranno sui requisiti di Esg-related disclosure necessari per consentire agli investitori di valutare se il fondo soddisfa le … Continua la lettura di Cfa Institute avvia consultazione su nuovi standard per la disclosure Esg
Gri, si chiude la consultazione sugli Universal Standards
Si chiude oggi la consultazione del Gri sugli Universal Standards. Gli standard della Global reporting Initiative (Gri) sono divisi in tre set: Standard universali, standard settoriali e 71 standard tematici. Il nuovo documento proposto si pone i seguenti obiettivi: maggiore chiarezza sui concetti chiave usati nei Gri standards, inclusi i concetti “impatto”, “tema materiale” e … Continua la lettura di Gri, si chiude la consultazione sugli Universal Standards
ShareAction, i limiti della disclosure sui Kpi sulla forza lavoro
Le società forniscono dati sulle proprie strutture di governance della forza lavoro ma non condividono limitate informazioni sui meccanismi interni di responsabilità. Lo rileva ShareAction nel suo report Workforce Disclosure Iniziative per l’anno 2019. Il questionario è stato completato da 118 società a livello mondiale. tra cui Enel ed Eni per l’Italia. In particolare, il … Continua la lettura di ShareAction, i limiti della disclosure sui Kpi sulla forza lavoro
Ultimo report "Trends, Risks and Vulnerabilities"
Esma: Esg un freno allo short-termism
