
società fashion studiate anche sui dati non financial
Gli Esg entrano nelle analisi congiunturali di Mediobanca

Accelerare la traiettoria di riduzione delle emissioni
Moda, l’alert di McKinsey su Cop21

Barclays, la moda non sostenibile rischia 45 miliardi di utili
La moda è “insostenibile” e se l’industria non cambierà il proprio modello di business, causerà non solo danni all’ambiente, ma anche svantaggi economici alle aziende. A dirlo è il report “Global fashion: green is the new black” di Barclays. Secondo le stime della banca britannica, senza un cambio di rotta, entro il 2030 le aziende … Continua la lettura di Barclays, la moda non sostenibile rischia 45 miliardi di utili
L’European social innovation competition riparte dalla moda sostenibile
La Commissione europea ha lanciato l’edizione 2020 dell’European social innovation competition con tema le innovazioni in ambito di moda sostenibile. Il tema di quest’anno è “Reimagine Fashion: Changing behaviours for sustainable fashion” e punta a individuare progetti in “early stage che cambieranno il modo in cui produciamo, compriamo, usiamo e ricicliamo la moda” e incoraggino … Continua la lettura di L’European social innovation competition riparte dalla moda sostenibile
Authority apre verifica sul marketing della sostenibilità
H&M rischia “condanna” per greenwashing

KnowTheChain analizza il rischio "impieghi forzati" nel settore
Moda, supply chain opaca sul lavoro

Sostenibilità e moda, il consumatore alza il tiro
Solo due Italiani su dieci ritengono che l’industria della mdoa informi adeguatamente i consumatori riguardo all’impatto produttivo sull’ambiente e sulla popolazione. E ben l’80% ritiene che i marchi debbano fornire informazioni sugli obblighi assunti e sulle misure adottate per ridurre l’inquinamento. Lo indica un sondaggio condotto da Ipsos Mori per conto di Changing Markets Foundation … Continua la lettura di Sostenibilità e moda, il consumatore alza il tiro
intesa sanpaolo sul paradosso sostenibile del made in italy
Moda, rifiuti record. Ma che opportunità!

Asos, parte il corso di sostenibilità per gli stilisti
Al London College of Fashion’s Centre for Sustainable Fashion (Csf), dal prossimo anno accademico ci saranno anche corsi su tecniche di produzione che tengono conto della circular economy. E a partecipare saranno degli stilisti del gruppo Asos. Come riportato anche da Pambianconews, ad aprire il progetto saranno 15 designer, poi sarà tutto il dipartimento creativo a farne … Continua la lettura di Asos, parte il corso di sostenibilità per gli stilisti
La Csr diventa fashion. E Gucci ci riprova con Equilibrium
Si chiama Gucci Equilibrium ed è il sito appena lanciato dalla casa di moda italiana per rappresentare “il cuore della nostra missione di portare un cambiamento positivo per il futuro collettivo”, si legge in homepage sul sito ufficiale. Si parlerà di sostenibilità ambientale, responsabilità sociale e persone, le tre aree in cui è suddivisa la piattaforma. Il segnale, … Continua la lettura di La Csr diventa fashion. E Gucci ci riprova con Equilibrium