Nasce il primo template Esg specifico per l’industria elettrica americana. L’Edison Electric Institute (Eei), basato a Washington, ha annunciato il lancio di un modello di reporting Esg pensato per aiutare le compagnie elettriche affiliate a fornire al settore finanziario informazioni ambientali, sociali e di governance uniformi e coerenti. «Questo progetto pilota di rendicontazione − ha … Continua la lettura di Negli Usa il primo modello di reporting Esg per il settore elettrico
studio di Iss Oekom sulla distribuzione dei redditi nel mondo
Disuguaglianze, bocciati i Paesi Ocse

Green bond, Italia nella top 10 dei Paesi con maggiori emissioni 2018
Nell’ultimo studio pubblicato l’8 maggio da SEB sugli sviluppi del mercato dei green bond a livello globale, l’Italia è entrata nelle prime dieci posizioni dei Paesi che hanno emesso più green bond nel 2018. «Il centro di gravità per il mercato ha continuato il suo spostamento verso l’Europa nel 2018 (era il 33% del 2017 e ha … Continua la lettura di Green bond, Italia nella top 10 dei Paesi con maggiori emissioni 2018
Negli Usa è bonus mania (grazie al fisco)
Dopo la recente revisione della tassazione negli Stati Uniti, le compagnie americane offrono bonus ai propri dipendenti. Ognuno, però, con modalità diverse. A fare un quadro della situazione da questo punto di vista è stata l’agenzia Bloomberg nella sua ultima newsletter sulla finanza sostenibile. Walt Disney, per esempio, offrirà una somma di 1.000 dollari una … Continua la lettura di Negli Usa è bonus mania (grazie al fisco)
Gender pay gap, in Citigroup è solo l’1%
A metà gennaio Citigrpup ha diffuso i dati sugli stipendi dei suo dipendenti. E, come si legge nella nostra rassegna stampa L’occhio sostenibile della settimana/122, i dati non hanno deluso, sebbene riguardino solo i tre Paesi dove la banca opera maggiormente: Stati Uniti, in Germania e in Gran Bretagna. Citigroup ha però dichiarato che estenderà … Continua la lettura di Gender pay gap, in Citigroup è solo l’1%
Nuovo record, nel 2017 emessi 155 mld $ di green bond
Al 31 dicembre 2017, l’emissione di green bond ha raggiunto la cifra storica di 155,5 miliardi di dollari. È un nuovo record, ha annunciato ieri Climate bond initiative: le emissioni verdi nel 2016 si erano fermate a 87,2 miliardi di dollari (+78%) e per quest’anno le previsioni erano di 130 miliardi. Gli Stati Uniti sono i … Continua la lettura di Nuovo record, nel 2017 emessi 155 mld $ di green bond
ET.Impact - I 10 social impact bond americani valgono 118mln $
Decollano (a fatica) i Sib made in Usa

ET.indagine sulle top5. E gli obbligazionari parlano francese
Azionari e tematici Sri amano gli Usa

Sono 8,7 trilioni i dollari socialmente responsabili negli Usa
Gli investimenti sostenibili negli Usa sono aumentati di oltre 2 trilioni di dollari negli ultimi due anni. Il dato è fornito da Us SIF Founfation, il Forum per la Finanza sostenibile americano. In totale gli investimenti sostenibili, inclusa la categoria dell’impact investing, hanno raggiunto gli 8,72 trilioni di dollari all’inizio del 2016 e rappresentano circa … Continua la lettura di Sono 8,7 trilioni i dollari socialmente responsabili negli Usa
Cop22, Hollande: «Accordo di Parigi irreversibile»
Francois Hollande, parlando ieri da Marrakech alla Conferenza Cop22, ha affermato che l’Accordo di Parigi sul clima è «irreversibile». La Francia, ha spiegato Hollande, avrà un dialogo rispettoso sul cambiamento climatico con il presidente eletto, Donald Trump, ma ha aggiunto che «chiede» il coinvolgimento degli Stati Uniti a nome dei più di 100 paesi che hanno … Continua la lettura di Cop22, Hollande: «Accordo di Parigi irreversibile»