«L’80,4% delle medie imprese ha avviato iniziative Esg soprattutto ambientali, spinte da obblighi normativi, reputazione e visione imprenditoriale». È uno dei principali messaggi sulla sostenibilità che emerge nel XXIV Rapporto […]
Prosegue l’indagine di ET. sull’identità Esg nei private markets italiani: Simone Rossetti, ESG Director di Aksìa sgr, racconta come la governance ESG diffusa, i meccanismi incentivanti e l’engagement attivo con partecipate possano trasformare l’Esg da adempimento a leva strategica di crescita
Il presidente esecutivo di Hera, Cristian Fabbri, interviene a margine della cerimonia di consegna degli ESG Identity Corporate Awards che si è tenuta il 18 giugno durante la ESG Business […]
Il 18 giugno, sono stati presentati i risultati della ricerca TOP.ESG CONSULENTI. Al centro della tavola rotonda, il tema della comunicazione e del greenwashing è stato affrontato da Zornitza Kratchmarova (Retex), Andrea Costantini (Agrati), Selina Xerra (Iren) e Federica Martini (Ufi Filters)
Le persone alla base dell'identità Esg di un'azienda. Il tema è stato esplorato da ESG.ICI 2025. Ne hanno parlato, il 18 giugno, Francesca Capoferri (Andersen), Luca De Menech (Dentons), Luca Rossi (Ramboll), Manuela Baudana (A2a) e Livio Capece Galeota (Bnl)
Scaricabile il paper “Dall’impresa alla comunità: la nuova frontiera della sostenibilità”. Delvecchio (Pmi): «Strumento prezioso per alimentare un confronto aperto e costruttivo sulle opportunità Esg che possono nascere anche nei settori più sfidanti»
Il 25 giugno il governo del Regno Unito ha pubblicato le bozze degli UK Sustainability Reporting Standards (UK Srs), basati sugli standard sviluppati dall’International Sustainability Standards Board (Issb) della Ifrs […]
Lo scorso 25 giugno, il Securities and Markets Stakeholder Group (Smsg), l’advisor di Esma, ha pubblicato il suo parere in merito alla bozza di standard tecnici relativi al Regolamento sulla […]
Le imprese che hanno difficoltà ad abbassare i costi in relazione a un periodo di bassa performance sono anche meno inclini a intraprendere iniziative sostenibili
Hera ha approvato la scorsa settimana il Codice di condotta fornitori. Il documento, deliberato dal board, viene indicato dall’azienda emiliana come «un innovativo “patto di sostenibilità” per promuovere una filiera […]