Come sintetizzato dall'andamento dell'indice Mib Esg il recupero delle azioni delle società più sostenibili di Piazza Affari negli ultimi 30 giorni è di oltre il +17%
Robeco ha lanciato il Biodiversity Traffic Light (Semaforo della Sostenibilità), un tool per misurare la “natura” che consente agli investitori di identificare i leader e i ritardatari all’interno dell’’universo degli […]
Secondo il rating provider, l'attenzione degli investitori si è spostata dalla finanza net-zero alla finanza di transizione. I numeri confermano l'impegno verso quest'ultima, con un aumento costante delle società con obiettivi climatici approvati da Sbti e la crescita del numero e dell'Aum dei climate fund
Nel mercato europeo dei fondi, continuano a crescere gli articolo 8, sia in termini di patrimonio sia in termini di raccolta. Qualche difficoltà invece per gli articolo 9 che hanno registrato importanti deflussi, anche per via delle preferenze degli investitori per gli Etf, non molto rappresentati negli articolo 9
Il 2 maggio 2025, la Commissione Europea ha lanciato una “Call for Evidence” sulla revisione del Regolamento Sfdr. Si tratta dell’ultima opportunità per dare il proprio contributo (entro il 30 maggio […]
Nonostante il clima politico e normativo incerto in diversi mercati, gli investitori globali non arretrano sul fronte degli investimenti responsabili. A rivelarlo è l’ultima analisi dell’ UnPri (Principles for Responsible […]
Si è chiusa ieri la XV edizione del Salone del Risparmio. Durante i tre giorni di conferenze ed eventi, il Salone ha registrato la partecipazione di oltre 15.000 visitatori, affiancati […]
L’adozione di policy Esg, in particolare in ambito governance, diventa un segnale forte della maturità aziendale. L’introduzione di amministratori indipendenti, il bilancio certificato, un sistema di remunerazione variabile (Mbo), e un bilancio di sostenibilità possono accelerare il processo di avvicinamento al capitale professionale
«Per quanto riguarda il quadro regolamentare, sulla sostenibilità stiamo vedendo dei rallentamenti, stiamo vedendo forse anche dei passi indietro. Ed è un vero peccato, perché ci abbiamo messo anni per […]
Ad accentuare le discese e le salite dei prezzi dei cloni di indici sostenibili sia azionari sia obbligazionari sono il tema dei dazi statunitensi e delle risposte sulle tariffe doganali della Cina. Ma non solo. Gli investitori guardano anche alle prossime mosse delle banche centrali e alla nuova stagione delle trimestrali