La percezione dei risparmiatori e dei consulenti sul mondo Esg e le nuove norme; il ruolo sempre più centrale della formazione; il peso crescente dell’Identità Esg. Sono i temi al centro del prossimo appuntamento di ConsulenTia, approfonditi con la direttrice generale di Anasf
La Consob Ue ritiene prematuro definire un framework ad hoc per le cartolarizzazioni green. Andrebbe modificata l'applicazione del green bond standard. Tra le raccomandazioni, l'Eba chiede di estendere anche i "principal adverse impact disclosures" volontarie alle cartolarizzazioni non-Sts
La ricerca della Consob Ue mostra un notevole aumento degli assets under management dei fondi Esg nello scorso anno. Analizzando però le aziende green, si nota che sottoperformano i returns on equity delle “brown” meno sostenibili
Dopo la pubblicazione delle linee guida sulla reportistica Esg dell'Authority, per le agenzie di rating creditizio si è notato un aumento notevole di comunicazione sostenibile, favorendo gli investitori e le analisi di rischio
L’Intergovernmental Panel on Climate Change delle Nazioni Unite (Ipcc), l’organo intergovernativo che esamina e valuta le più recenti informazioni scientifiche, tecniche e socio-economiche prodotte nel mondo sui cambiamenti climatici, ha […]
L’Onu si schiera contro l’inquinamento da plastica con uno storico accordo. Mercoledì, all’Assemblea delle Nazioni Unite per l’ambiente a Nairobi, i capi di Stato, i ministri dell’ambiente e altri rappresentanti […]
Il report fa luce sul dibattito in corso tra fan e detrattori di queste votazioni. Il rischio di valutazioni poco attendibili e di conseguenza di greenwashing c'è. Ma il pericolo si può contrastare attivando un percorso di follow up prestabiliti
Rispetto alla media europea, i grandi investitori d’Italia prendono meno in considerazione i temi Esg e i rischi del Climate Change. E la scelta resta guidata da questioni di opportunità, piuttosto che da un approccio strutturato
Gli italiani si dimostrano poco ottimisti a livello globale per le prospettive economiche a breve termine: solo il 27% crede in un miglioramento delle condizioni di vita (proprie e della […]
Il mondo produce il doppio dei rifiuti di plastica rispetto a due decenni fa, ma solo il 9% viene riciclato con successo. Il resto finisce in discarica, incenerita o dispersa […]