Lseg: l’adattamento climatico vale oltre mille miliardi
Uno studio condotto dal London Stock Exchange Group evidenzia come le aziende che affrontano i rischi fisici dovuti ai cambiamenti climatici ottengano benefici finanziari misurabili. Secondo la VI edizione della ricerca Investing in the green economy, condotta su oltre 20mila imprese globali, oltre 2.100 di esse, operanti in settori che spaziano dalla logistica al food processing fino al real estate, hanno generato nel corso dell’ultimo anno ricavi complessivi per oltre 1 trilione di dollari grazie a prodotti e servizi volti all’adattamento climatico. Tali ricavi rappresentano circa un quinto dei cinque trilioni di dollari stimati per il valore globale della green economy, suggerendo che se si considerasse come unico settore sarebbe questo il secondo settore azionario con la migliore performance finanziaria degli ultimi dieci anni.
Lo studio ha identificato nei settori delle costruzioni ecocompatibili e delle infrastrutture idriche i principali motori di crescita. Lseg sottolinea che l’adattamento sta diventando una leva economica importante e, alla luce dei flussi finanziari, sta attirando l’interesse di investitori e fondi sovrani. Dall’analisi risulta che attualmente sono poche le aziende che puntano interamente all’adattamento, ma molte hanno una parte di fatturato che deriva da queste attività.
AdaptationLsegstudiericerche