Borsa Italiana ha dato il benvenuto a due nuovi cloni sostenibili, targati rispettivamente Axa Investment Managers e Invesco, entrambi articolo 8 Sfdr.
Axa Im Msci Emerging Markets ex-China Equity Pab offre un’esposizione ai principali mercati emergenti, Cina esclusa e replica la performance dell’Msci EM ex China Climate Paris Aligned Index rappresentativo delle società a grande e media capitalizzazione quotate nei mercati emergenti più dinamici che, presentano un forte potenziale di crescita e sono allineate con una traiettoria di decarbonizzazione compatibile con gli obiettivi dell’Accordo di Parigi.
Invesco S&P 500 Ctb Net Zero Pathway Esg punta a replicare l’indice S&P 500 Ctb Net Zero Pathway Esg che prevede selezioni Esg più severe rispetto ai requisiti minimi del Climate Transition Benchmark. Questo indice è costruito a partire dall’indice S&P 500 principale escludendo i titoli che sono coinvolti in business legati a tabacco, armi controverse, sabbie bituminose, armi leggere, appalti militari o carbone termico; non sono conformi ai principi del Global Compact delle Nazioni Unite; o non sono coperti dalla soluzione di dati Esg del fornitore dell’indice.
L’indice applica quindi un approccio di ottimizzazione per trovare una soluzione che soddisfi tutti gli obiettivi climatici ed Esg previsti, riducendo al contempo al minimo la differenza di pesi dei componenti, dei settori e dei comparti rispetto all’indice S&P 500 di riferimento.
AXA Investment Managersborsa italianaEtfplusInvescoprodotti Sri