La sovrapposizione con l'Integrated Governance Index segnala 30 società che abbinano ai criteri di liquidità e performance Esg anche una forte attenzione a come la sostenibilità viene integrata all'interno della governance. Un indicatore del grado di preparazione di una società alle sfide Esg di domani
Bper Banca ha istituito il Comitato Sostenibilità endoconsiliare. Il Comitato è presieduto dalla Presidente di Bper Banca, Flavia Mazzarella, e composto dai consiglieri della Banca Riccardo Barbieri ed Elisa Valeriani. […]
Collocato il primo Sustainability linked bond del gruppo per 500 milioni di euro. Settimana scorsa la multiutility aveva pubblicato il proprio Sustainability Linked framework che definisce due Kpi chiave e Sustainability Performance Target intermedi rispetto al 2030, in linea con la strategia industriale.
La prossima settimana, il 12 e 13 ottobre, si svolgerà la nona edizione in Università Bocconi, momento conclusivo del giro d'Italia della Csr che ha coinvolto 15 tappe. Il contributo di ETicaNews in tre tavole rotonde
Nella terza edizione del Rapporto “La percezione del rischio climatico delle società quotate al Ftse Mib e Ftse Italia Mid Cap" emerge come solo il 31% del campione dia evidenza nella propria disclosure alle opportunità climate-related. Il 10% ne quantifica i rischi finanziari
La nuova Taskforce on Nature-related Financial Disclosures ha annunciato la nomina di 30 membri e il lancio del Consultative Forum, un gruppo consultivo composto da più di 100 società e […]
Il Council of Institutional Investors (Cii) ha esortato il Financial Accounting Standards Board (Fasb) a fare delle divulgazioni relative ai fattori Esg una delle sue massime priorità e a migliorare […]
La Sec è pronta a chiedere informazioni extra sugli impatti del climate change. E pubblica il modello di missiva che potrebbero ricevere le aziende oggetto delle richieste. Attenzione alle discrepanze con i bilanci di sostenibilità e alle controversie legali
La ricerca annuale del Thinking Ahead Institute rileva il graduale passaggio dei fondi pensione verso modelli di governance più avanzati. Allo stesso tempo la California raccomanda competenza climatica e disclosure ai fondi pensione pubblici.
Il modello basato su cda e organo di controllo non favorisce l’integrazione della gestione dei rischi: il controllo deve essere integrato nella gestione (in logica ex ante), specialmente per i temi Esg. «Stiamo valutando eventuali ulteriori sviluppi per una governance best practice»