Mentre l'Europa chiede edifici a consumi quasi zero dal 2021 e Milano firma un protocollo per aree a zero emissioni dal 2030, cresce il ruolo dei fondi immobiliari: gli edifici rimangono più tempo in portafoglio e aumenta l'attenzione per gestioni sostenibili
Sulla spinta dei mercati azionari, alimentata dai record storici di Wall Street, dai top di lungo periodo della Borsa giapponese e dal buon momentum dei listini Ue, aumenta il numero degli cloni sostenibili che sono caratterizzati oggi da un trend ascendente
I fattori sociali, ambientali e di governo societario aumentano il loro peso nell’analisi finanziaria. Nei Paesi Emea il picco delle risposte affermative sull’integrazione dei parametri di sostenibilità. Donne e Millennial guidano la classifica
Una ricerca dell'Osservatorio Sri di ETicaNews amplia il panorama dei prodotti Sri in Italia: censiti oltre 450 fondi tra azionari, tematici, obbligazionari, flessibili e bilanciati. E al Salone dello Sri sarà presentato uno spaccato delle società che se ne occupano
Il 77% degli intervistati tra fondi pensione, assicurativi e fondazioni, individua ancora diversi ostacoli nell’opproccio agli investimenti sostenibili. I timori sono legati, soprattutto a performance, trasparenza e rischio, ma il 67% prevede un aumento di questi asset
Più che raddoppiate in 4 anni le istanze Esg portate in assemblea in Europa. Il livello di supporto rimane basso ma aumenta, mentre emergono nuove forme di coinvolgimento per piccoli shareholder e stakeholder. Crescerà anche la domanda di trasparenza sul clima
La Gran Bretagna ha guidato il mondo in questo campo, ma altri stanno recuperando velocemente. Per mantenere la sua leadership e massimizzarne i benefici serve un'agenda di investimento e azioni sul fronte di aziende e risparmiatori
Il trading system alla base della simulazione torna a generare alcuni segnali "long" sui titoli più Sri di Piazza Affari dopo un periodo di prese di beneficio. Ma la notizia è la chiusura della posizione su Fiat a 14,74 euro dopo averla aperta a 9,91
Il superindice di azionari Sri rivela performance eccellenti sui tre anni. Sull'anno, invece, il paniere di fondi sostenibili è meno elastico dei benchmark. Lo rivela la nuova analisi dell'Osservatorio Sri, adesso su 166 fondi. L'elaborazione è fatta su dati MoneyMate
Il fondo pensione per i lavoratori delle pmi ha confrontato 9 anni di un indice azionario Ecpi con tre altri benchmark sostenibili e sette panieri tradizionali. Analisi su quattro profili: rendimento; volatilità; performance adattata al rischio; capacità previsionale