La Lombardia promuove un Recycling Hub per il tessile
La Regione Lombardia ha siglato un protocollo d’intesa con le principali associazioni di categoria e stakeholder del settore tessile per promuovere lo sviluppo del primo Recycling Hub italiano. L’intesa è stata proposta dall’assessore regionale a Turismo, Marketing territoriale e Moda, Barbara Mazzali, di concerto con gli assessori Alessandro Fermi (Università, Ricerca e Innovazione), Guido Guidesi (Sviluppo economico) e Giorgio Maione (Ambiente e Clima).
L’obiettivo del protocollo, si legge nella newsletter Aifi, è quello di accompagnare la filiera tessile lombarda in un processo di transizione verso l’economia circolare, supportando le imprese nell’accesso al Recycling Hub già esistente in Piemonte. Il protocollo prevede azioni per favorire la transizione verso un’economia tessile più sostenibile, tra cui: il potenziamento della raccolta e della selezione dei rifiuti tessili, per intercettare e valorizzare i materiali riutilizzabili; la promozione di progetti di eco-design e simbiosi industriale per facilitare la produzione di tessuti riciclabili e riparabili; il supporto alla creazione di una piattaforma di scambio tra imprese, per trasformare scarti e sottoprodotti in risorse per altre filiere produttive; il rafforzamento delle competenze attraverso percorsi formativi per giovani e professionisti del settore moda. Tra le iniziative già intraprese per favorire l’economia circolare, la regione ha appena investito sette milioni di euro per ridurre i rifiuti delle pmi del tessile e delle plastiche.
AifiLombardiaRecycling Hubtessile