Dal punto di vista geografico il paniere calcolato da Msci è esposto per il 40% agli Stati Uniti, seguiti dalla coppia Francia e Giappone che insieme arrivano al 20 per cento. Sono comunque coinvolte una quindicina di nazioni, quattro delle quali Paesi emergenti.
L'analisi di sostenibilità valuta la libertà dei cittadini, il loro sviluppo e benessere personale (istruzione, sanità, ricchezza), l’ambiente e gli impegni internazionali. Tra i Paesi Ocse la Danimarca ruba il podio alla Norvegia, Polonia prima tra gli emergenti
BMO Am ha introdotto un filtro ambientale, sociale e di governance al fondo azionario globale mercati emergenti. Il gestore: «Abbiamo ricevuto una domanda significativa per un portafoglio Gem con un orientamento etico e sostenibile, ora offerto ai clienti europei»
Le domande sottoposte agli stakeholder renderanno più agevole la stesura di un articolato, da porre successivamente anch’esso in consultazione, per l'effettivo recepimento della direttiva. Il documento punta a coinvolgere anche investitori e finanziatori delle imprese
Concluse le tre ricerche sulla governance della sostenibilità lanciate da ETicaNews e TopLegal con il supporto scientifico di Methodos, Nedcommunity e Sodali. I risultati saranno presentati il 23 giugno (nuova data) nell’Integrated Governance Conference
Il commento tecnico sulle novità della guida online di ET.PRO per imparare a investire consapevolmente in portafogli, fondi, Etf, azioni, obbligazioni e strumenti vari che offrono un rendimento sostenibile oltre che finanziario.
Diversi i punti interessanti emersi dalla ricerca sulle "obbligazioni verdi". Ecco una sintesi delle principali evidenze, dal volume delle emissioni attese all'importanza del reporting, passando dall'analisi dei vari driver che stanno guidando il boom di questo mercato.
Wolfgang Bauer, esperto di credito investment grade, sul blog Bond Vigilantes: "Come investitori obbligazionari, dobbiamo fare già adesso una riflessione attenta e approfondita su questo argomento e sulle minacce che potrebbero derivarne".
La responsabile Cristina Rustignoli spiega gli effetti dell'art. 37 del Regolamento Consob. La legge ha imposto una maggioranza di consiglieri indipendenti. «Per noi è stata una svolta culturale che ha arricchito l'azienda»
La seconda puntata di #ET.finanzapersonale esplora il mondo della popolare padovana. Un istituto che offre i prodotti di un normale istituto. Ma con modalità sostenibili e trasparenti. Facendo della responsabilità sociale anche una leva di solidità