«Non riteniamo interessante puntare sui costosi titoli azionari dei dettaglianti che vendono esclusivamente alimenti biologici/naturali. I fornitori delle società di trasformazione rappresentano un’area più interessante, all'interno della quale preferiamo...»
In una botta sola circa il 16% del grande patrimonio del risparmio gestito italiano, da adesso in avanti verrà investito rispettando i Principi sui meccanismi di sostenibilità degli investimenti dell'Onu
Le obbligazioni emesse dalla Banca Popolare di Bergamo hanno taglio minimo di sottoscrizione pari a 1.000 euro, durata tre anni, cedola semestrale, tasso fisso lordo annuo pari a 0,60% per il primo anno, 0,85% per il secondo e 1,20% per il terzo.
Caldeggiata da Amnesty, la legge è stata iscritta al calendario dei lavori del Senato, dove si era arenata a causa dell'opposizione del mondo dell'industria. E in Svizzera è stata lanciata la campagna «Business globale? Responsabilità globale!»
L'esperto di sviluppo rurale promuove la normativa che oggi diventa effettiva. Allarga il perimetro di applicazione, agevola nei confronti della pubblica amministrazione ed è stata condivisa con gli stakeholder. In arrivo un documentario della Comencini
Dietro impulso dell'Authority, le piattaforme d’oltremanica si dotano di uno strumento di valutazione di chi accede all'azionariato diffuso. Anche in Italia molte startup non raggiungono il deal e il rating inglese potrebbe essere un esempio cui guardare
Il commento tecnico sulle novità della guida online di ET.PRO per imparare a investire consapevolmente in portafogli, fondi, Etf, azioni, obbligazioni e strumenti vari che offrono un rendimento sostenibile oltre che finanziario.
Il presidente del "Fondo Pensioni del Gruppo Sanpaolo Imi" spiega la scelta di aderire all'engagement collettivo sul lavoro minorile. «Un engagement comune e concertato può essere efficace per il sistema dei fondi e per il Paese»
Il presidente del "Fondo Pensione del gruppo Intesa Sanpaolo" spiega la scelta di aderire all'engagement collettivo sul lavoro minorile. Gli azionisti, dice, «devono farsi sentire dalle società. La 'voce' è meglio dell''uscita' dal capitale»
Pubblicata nei giorni scorsi la nuova versione della famosa norma per la gestione ambientale. Un'occasione per riflettere sull'importanza di questi strumenti per la promozione della Csr: hanno fatto il loro tempo o sono destinati a lunga vita ancora?