Prima puntata di una serie di dialoghi con le best Sgr degli SRI Awards 2021. La sostenibilità integrata in tutti i processi aziendali; la sostenibilità come aspetto culturale; l’engagement con le aziende. Sono i temi al centro dell’Identità ESG approfonditi con l’Head of Coverage Retail & Wholesale Italy della casa tedesca
Nel 2021 le certificazioni ambientali ed energetiche accreditate sono cresciute del 15%. È cresciuta anche la domanda di servizi accreditati: 2.129 tra organismi e laboratori. Inoltre, Accredia stima che, grazie alle certificazioni green, si siano risparmiati oltre 500 milioni di euro l’anno
Edison ha creato Edison Next, azienda che affianca le aziende e la pubblica amministrazione nella transizione ecologica e nella decarbonizzazione. La società, già presente in Italia, Spagna e Polonia, in […]
La survey di Aifi, somministrata ai fondi private, mostra percentuali di etichette sostenibili addirittura maggiori dei fondi comuni. La categorizzazione, seppur indicata dal fondo stesso, e senza dunque verifiche, indica comunque un notevole impegno verso la sostenibilità
L'Associazione di categoria pubblica l'intera ricerca anticipata a salone.SRI. Emerge un mondo pronto a recuperare il terreno perduto sul fronte Esg, con quote elevate di soggetti che indicano cambiamenti strutturali nel giro di 12 mesi
Il Global Forest Watch mostra che nel 2021 i tropici hanno perso 11,1 milioni di ettari di copertura arborea. La deforestazione, causata in gran parte da incendi e agricoltura, colpisce soprattutto le foreste pluviali, ma anche quelle boreali e settentrionali. Oltre 140 Paesi sono in ritardo rispetto agli obiettivi presi alla Cop26
Cresce la domanda di viaggi ecosostenibili, con i viaggiatori che iniziano a valutare con attenzione l’impatto ambientale delle loro scelte e ad assumersi maggiori responsabilità. È quanto emerge dalla ricerca […]
Anche in Italia, si afferma la raccolta di capitale via rete, con l'obiettivo di convogliarli verso l'economia reale, con generazione di impatto. A legare le operazioni con gli obiettivi delle Nazioni Unite è il portale Myrestartup, appena lanciato
Gli investitori che escludono aziende “brown” ne bloccano le capacità di espansione e di aumento dei danni ambientali. Tuttavia, ne precludono ogni possibilità di miglioramento. La strategia “tilting” permette alle società brown di ricevere investimenti solo se attuano delle azioni correttive a tema Esg
La società di gestione M&G ha finalizzato l’acquisizione di responsAbility, un impact investor di Zurigo con focus su equity e debito dei mercati emergenti. Il nuovo acquisto punta a creare […]